Ospite: Benvenuti a un'altra avvincente sessione di Arbrea Talks. Oggi abbiamo il privilegio di avere con noi il dottor Maximilian Otte, uno stimato chirurgo plastico che è stato all'avanguardia nello sfruttare la tecnologia per la cura dei pazienti. Dottor Otte, grazie per essere qui con noi.
Dr. Otte: Sono felice di essere qui. Grazie per avermi ospitato.
Ospite: Dottor Otte, può spiegare il ruolo centrale di Arbrea nel trasformare il panorama delle consulenze virtuali?
Dr. Otte: Assolutamente sì. Arbrea ha cambiato le carte in tavola nel mio studio. In qualità di chirurgo plastico che si rivolge a pazienti provenienti da diverse località, questo strumento di simulazione AR mi ha permesso di condurre consultazioni approfondite a distanza. La bellezza sta nella sua capacità di semplificare le misurazioni, personalizzare le scelte implantari e visualizzare i risultati potenziali, il tutto senza la necessità di una presenza fisica. È stato prezioso per colmare il divario tra i pazienti e le procedure desiderate.
Ospite: Potrebbe condividere alcuni vantaggi specifici che gli strumenti di Arbrea offrono ai medici come lei in questo regno di consultazioni virtuali?
Dr. Otte: Certamente. Uno dei vantaggi più significativi è la possibilità di pianificare meticolosamente gli interventi, anche per i pazienti che viaggiano da lontano. Arbrea facilita misurazioni e simulazioni precise, consentendomi di mettere a punto ogni aspetto di un intervento, dalla scelta degli impianti ai risultati attesi, prima dell'arrivo del paziente. Questo non solo fa risparmiare tempo, ma garantisce anche un approccio più personalizzato a ogni intervento.
Ospite: In che modo Arbrea ha influito sul coinvolgimento e sull'impegno dei pazienti nel suo studio?
Dr. Otte: I pazienti che richiedono un consulto virtuale sono spesso molto impegnati e informati. Hanno fatto ricerche approfondite su chirurghi e procedure prima di rivolgersi a loro. Le simulazioni di Arbrea li aiutano a visualizzare ciò che si aspettano, creando un senso di sicurezza e fiducia, che porta a livelli di impegno più elevati rispetto ai tradizionali consulti di persona.
Ospite: Ci sono limitazioni che ha riscontrato durante l'utilizzo di Arbrea, soprattutto in interventi come l'aumento del seno?
Dr. Otte: Nei casi di cambiamenti anatomici significativi, come le alterazioni mammarie post-gravidanza, esistono limiti nella simulazione accurata dei potenziali esiti. Tuttavia, Arbrea rimane uno strumento potente per le pazienti con alterazioni meno estreme, consentendo simulazioni precise e aiutando il processo decisionale.
Ospite: Il suo approccio alla cura dei pazienti sembra olistico. Come integra Arbrea in questo approccio più ampio?
Dr. Otte: Abreya non si limita alle simulazioni, ma fa parte di un percorso completo per il paziente. Dai piani di formazione personalizzati prima dell'intervento al supporto post-operatorio, è integrato senza soluzione di continuità. Lo strumento migliora l'educazione dei pazienti, consentendo loro di visualizzare i risultati potenziali e rendendoli più attivi nel loro percorso chirurgico.
Ospite: In prospettiva, c'è qualche progresso o funzionalità specifica che vorrebbe vedere in Arbrea per migliorare ulteriormente la sua utilità?
Dr. Otte: Attualmente, Arbrea svolge egregiamente il suo compito. Tuttavia, una versione più accessibile, in particolare per i chirurghi più giovani o gli specializzandi, potrebbe giovare in modo significativo alla prossima generazione del settore. Opzioni economicamente vantaggiose potrebbero democratizzare l'accesso a questi strumenti trasformativi.
Ospite: Infine, quali consigli darebbe ai colleghi che stanno pensando di integrare Arbrea nel loro studio?
Dr. Otte: Li incoraggerei a esplorare e provare Arbrea nel loro flusso di lavoro. Si tratta di adattarsi gradualmente e di comprendere la sua perfetta integrazione. Lo strumento non solo migliora le consultazioni, ma eleva anche l'esperienza complessiva del paziente, consentendo decisioni più informate e cure personalizzate.
Ospite: Grazie, dottor Otte, per aver fatto luce sul ruolo trasformativo di Arbrea nelle consultazioni virtuali e sul suo impatto sulla moderna assistenza ai pazienti.
Dr. Otte: È un piacere. Grazie per l'opportunità.